top of page

Scegli la rilegatura giusta per te!

Scegli tra 3 tipologie di rilegature

LE RIGIDE

sono le classiche rilegature più scelte dai laureandi di tutta Italia.

Sono composte da robuste copertine di cartone rivestite in similpelle, tela, carta di riso o ecopelle per risultare sia rigide che prestigiose.
Sono prodotti creati per durare nel tempo.
È possibile scegliere tra molti colori per poter rendere la tua Tesi di Laurea davvero unica.

Disponibile nelle seguenti versioni:

  • con copertina incisa

(logo e scritte in bassorilievo)

  • con copertina stampata

(logo e scritte termiche)

LE MORBIDE

sono brossurate e sono le rilegature universali utilizzate maggiormente per rilegare i libri.
Sono composte da un cartoncino di similpelle flessibile di alta qualità e spessore.
Sono prodotti estremamente versatili.
Un'ottima scelta per chi cerca una rilegatura sobria ma che non passi mai inosservata.


Disponibile nelle seguenti versioni:

  • con copertina incisa

(logo e scritte in bassorilievo)

  • con copertina stampata

(logo e scritte termiche)

  • con dorso metallico

(imbevute di una resina ad alta tenuta, massimo 50ff solo fronte o 100ff fronte-retro).

I CARTONCINI

sono brossurati e cuciti, sono composti da un'unico cartoncino liscio completo di una perfetta cordonatura per facilitarne l'apertura.

È la scelta giusta se cerchi una rilegatura semplice ed economica da consegnare in Università oppure da utilizzare per studiare.

Disponibile nelle seguenti versioni:

  • con copertina incisa

(logo e scritte in bassorilievo)

  • con copertina stampata a colori

(puoi aggiungere anche foto)

  • con copertina stampata in B&N

(scritte e logo in bianco e nero)

Qui di seguito troverai alcuni esempi di copertine create

su misura per i tuoi colleghi prima di te!

Scarica il listino prezzi!

FAQ:

  • QUANTO MARGINE DEVO LASCIARE PER UNA RILEGATURA OTTIMALE?

In genere si usa 2,5 cm su ogni lato, mentre sul lato della rilegatura 3,5 cm,
m
a puoi impaginarla come meglio credi, l'importante è che:

  1. ] se vuoi stamparla solo fronte dovresti lasciare 1 cm in più a sinistra rispetto al margine di destra (ogni tipologia di rilegatura "mangia" giusto quel centimetro);

  2. ] se vuoi stamparla fronte/retro dovresti impostare i margini "simmetrici" in modo tale da avere sempre 1 cm in più sul lato interno (trovi come fare qui).

  • IN CHE FORMATO POSSO PORTARE/INVIARE LA MIA TESI?

Preferibilmente in formato .pdf dal quale verrà effettuata la stampa (trovi come fare qui e qui)
(onde evitare episodi di errata formattazione al momento della visualizzazione e stampa; infatti spesso accade che le versioni di Office/OpenOffice o simili differiscono)
+ il file originale in formato .doc, .docx, .odt, etc. per effettuare eventuali piccole modifiche al volo.

  • SU QUALI TIPI DI CARTA POSSO STAMPARE LA MIA TESI?

  1. ] 80 grammi​, bianca, uso tradizionale;

  2. ] 100 grammi, più spessa e più bianca rispetto alla 80 grammi tradizionale, ideale per dare maggior risalto sia allo scritto che alle immagini;

  3. ] 80 grammi, riciclata, giallina, ideale per avere poco impatto ambientale ed essere il più green possibile;

  4. ] 160 grammi, bianca, esattamente come la 100 grammi ma più spessa, ideale soprattutto per rilegare 10-20 fogli.

  • E' POSSIBILE ORDINARE E SPEDIRE LA MIA TESI DIRETTAMENTE A CASA?

Certamente! Di norma, se sei impossibilitato/a puoi ordinare la tua Tesi tramite email, FacebookWhatsApp (usa la sezione contatti sul sito per vedere i vari recapiti).
Potrai pagare tramite PayPal, Postepay, Satispay o Bonifico bancario (ti verranno forniti gli estremi a seconda del pagamento preferito)

  • IL CD

Spesso le Università richiedono di consegnare la la Tesi su un supporto digitale come un CD.
Altre volte, invece, si vuole solamente avere la possibilità di mantenere indelebile il frutto di un lavoro durato anni, risultato di tanti sacrifici.
Mantieni al sicuro la tua Tesi su CD per non permettere che vada persa nel tempo!

Si accettano anche Carte, Bancomat, Paypal, Assegni, Bonifici e Postepay

SEDE LEGALE:

Via Dei Mille, 26

Pisa - (PI) - 56126

Tel/Fax 050.555879
milleunacopia@gmail.com

 

S E G U I C I !

© 2016 - 2025 by Mille e una copia - P.IVA 02214210508

© Copyright Mille e una copia
bottom of page